Formazione
Laboratorio Filosofia Impresa
Il Laboratorio Filosofia Impresa è un’attività rivolta agli studenti del Corso di Laurea triennale e magistrale in Filosofia. È un’occasione per un confronto reciproco tra studenti universitari e rappresentanti del mondo delle imprese.
Il Laboratorio è uno spazio per un confronto reciprocamente proficuo tra sapere filosofico, esperienze d’impresa e questioni organizzative, con l’obiettivo di contaminare linguaggi, esperienze e modalità di analisi dei problemi. I temi organizzativi vengono studiati attraverso la lente critica e riflessiva del sapere filosofico. La filosofia, così, si fa “pensiero concreto” che si rivolge alle culture e alle pratiche organizzative in chiave critico-propositiva.
È anche l’occasione per le imprese di riscoprire l’importanza di un pensiero ampio, che colga la complessità delle situazioni, capace di disegnare scenari e cornici di senso ma anche di intervenire a livello locale su temi specifici.
​
OBIETTIVI
Per le imprese:
-
Comunicare i propri valori e diffondere le buone prassi.
-
Confrontarsi con modelli di pensiero alternativi e riflessivi.
-
Approfondire tematiche culturali e scenari strategici per la vita e il ruolo delle imprese.
-
Ampliare e ridefinire la domanda di professionalità per le proprie esigenze strategiche, grazie al confronto con le competenze filosofiche di docenti e studenti.
-
Contare su un team di ricerca e intervento a fronte di specifiche richieste organizzative.
Per la filosofia:
-
Mettersi in dialogo con molteplici modelli di pensiero, metodologie di intervento e strumenti per la gestione dei problemi.
-
Proporsi come forma di riflessione svolta all’interno di situazioni reali e finalizzata alla risoluzione di problemi specifici
-
Misurarsi nell’analisi delle pratiche manageriali, organizzative e professionali
-
Mettere l’accento sulle competenze filosofiche per affrontare la complessità del mondo del lavoro in tutte le sue declinazioni.
Corso executive (edizione 2025) in "Filosofia per il management" con POLIMI Graduate School of Management

Nel 2025 la P&B Unit organizza "FILOSOFIA PER IL MANAGEMENT", un corso formativo executive in collaborazione con la POLIMI Graduate School of Management e rivolto a manager provenienti da organizzazioni pubbliche e private.
​
Questo Corso offre a manager e imprenditori la possibilità unica di perfezionare, attraverso gli strumenti offerti dal pensiero filosofico (pensiero critico, creativo, emotivo-relazionale, etico) la gestione del proprio ruolo in un contesto socio-economico ad alta complessità e crescente specializzazione.
​
Il Corso Executive Filosofia per il Management è suddiviso in 4 moduli da 2 giornate full-time consecutive una volta al mese:
-
Purpose e valori in impresa
-
Le competenze filosofiche per il management
-
Filosofia della leadership
-
Etica per il management
​
Direttori: Stefania Contesini e Roberto Mordacci.

Percorso executive (edizione 2024) in "Filosofia per il management" con POLIMI Graduate School of Management

Nel 2024 la P&B Unit ha organizzato "FILOSOFIA PER IL MANAGEMENT", un percorso formativo executive in collaborazione con la POLIMI Graduate School of Management e rivolto a manager provenienti da organizzazioni pubbliche e private.
Il percorso (4 moduli per 8 giornate) è stato realizzato tra maggio e settembre 2024.
​
Direttori: Stefania Contesini e Roberto Mordacci. Hanno partecipato in qualità di docenti anche: Giuseppe De Ruvo, Maria Russo, Cecilia Vergani, Alessio Salviato e Francesca Forlè.
Value Proposition: La filosofia svolge un’analisi critica dei modelli spesso impliciti che governano le organizzazioni, allo scopo di potenziare l’agire organizzativo e manageriale. Il pensiero filosofico sostiene le organizzazioni nell’affrontare la complessità della realtà economico-sociale e nell’individuare le soluzioni migliori. Competenze filosofiche ben allenate favoriscono il buon governo dei processi aziendali.
1. MODULO: PURPOSE E VALORI IN IMPRESA
Value Proposition: indagare criticamente la nozione di purpose in rapporto al ruolo e all’importanza dei valori in impresa. Identificare le modalità per individuare, allenare e calare i valori nelle prassi.
2. MODULO: LE COMPETENZE FILOSOFICHE PER IL MANAGEMENT
Value Proposition: Affinare le competenze necessarie per interpretare e comprendere sé stessi, gli altri e la realtà; valutare criticamente; decidere in situazioni complesse, comunicare utilizzando efficaci strategie retoriche e argomentative; potenziare l’immaginazione creativa per costruire un futuro generativo e sostenibile.
3. MODULO: FILOSOFIA DELLA LEADERSHIP
Value Proposition: sviluppare una migliore comprensione e valorizzazione del proprio stile di leadership in rapporto al purpose e ai valori d’impresa.
4. MODULO: ETICA PER IL MANAGEMENT
Value Proposition: esplorare le modalità attraverso cui l’etica ci guida nelle scelte moralmente sensibili e nell’affrontare i dilemmi morali.
