UNA NUOVA CULTURA DEL FARE IMPRESA
Per superare la tradizionale separazione tra sapere economico/manageriale e sapere filosofico, coniugare valori economici ed etico-sociali, e contaminare linguaggi, esperienze e modalità di analisi dei problemi
Molte sono le sfide che muovono una trasformazione nel mondo dell’impresa, in particolare quelle della transizione sostenibile e dell’innovazione digitale. Perché siano ben governate, è necessario smascherare formule illusorie (come il greenwashing) ed elaborare un’idea concreta di giustizia sociale e di innovazione responsabile.
Come?
SERVE PENSARE, E PENSARE BENE
​
La posta in gioco è alta, richiede un’azione coordinata e responsabile da parte di una pluralità di attori, pubblici e privati, e di conseguenza necessita di un pensiero che sia all’altezza di quest’azione
LA FILOSOFIA PER IL BUSINESS
​
Grazie all’esercizio di un pensiero critico-creativo, la filosofia mette a disposizione le proprie competenze per concorrere, insieme ad altre discipline e saperi, alla costruzione di un orizzonte economico e sociale che risponda a criteri di valore non solo economico, ma anche etico-sociale

​​​
La Philosophy & Business Unit, attiva presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele, si rivolge a tutti gli esponenti del mondo accademico, delle imprese, delle organizzazioni pubbliche e delle realtà del Terzo settore.​ L’obiettivo è la creazione di uno spazio condiviso per un confronto reciprocamente proficuo tra sapere filosofico, esperienze d’impresa e questioni organizzative e gestionali, allo scopo di sviluppare un vero pensiero della transizione
ABBIAMO COLLABORATO CON























